A2: Il Firenze ci fa impazzire al Pala Levante di Roma

Una vittoria contro il Sabina Lazio che non ti aspetti ma la sogni da tempo: ci voleva una vittoria di spessore per continuare la risalita in classifica e il Firenze c5 tira fuori dal cilindro tre punti belli, anzi bellissimi, che consentono di arrivare nel momentaneo posto in classifica voluto e rincorso da settimane.

Non è stata una gara per deboli di cuore. Una vittoria a 35 secondi dalla fine quando ormai sembrava che i giochi erano fatti, si, in un altro sport, ma non nel Futsal. Secondi veloci per chi deve rimontare ma lentissimi per chi deve tenere il risultato stretto.
Una vittoria di cuore, grinta e cervello e ben preparata nelle settimane di sosta, quando il duo Tarchiani-Scarpellini non si sono rilassati un attimo e hanno continuato a tenere sulla corda queste magnifiche ragazze.
Pronti via e il Firenze è già sotto di un gol dopo appena un minuto ad opera della bravissima Cianciarulo. Il 2 a 0 per le padrone di casa avviene dopo 6 minuti di tempo effettivo grazie anche ad una presa sfortunata di Giovannini su tiro di Sias.
Sembra una domenica segnata agli onori del pronostico, ed il Firenze prova subito a trovare superiorità con il portiere di movimento, ma la tattica non dà i frutti sperati. Ci pensa Sacchi e la sua velocità a dare linfa alla squadra fiorentina. A 10,45 dalla fine del primo tempo segna il 2 a 1, credendo con caparbietà su una palla già morta per tutti ma non per lei, mettendo pressione a Nicoletta che non interviene come dovrebbe.
A 5′ dalla fine del primo tempo ancora Sacchi insacca dopo una bellissima azione condotta da Mauro che cambia repentinamente gioco in verticale pescando il 9 gigliato che rimorchia su Grancia; quest’ultima triangola nuovamente con Sacchi che di prima intenzione mette il pallone alle spalle dell’incolpevole Nicoletta.
Nel secondo tempo il Sabina parte con un po’ di pressione e il Firenze vacilla i primi minuti ma poi ricomincia il solito trend dove il Firenze cerca di impostare e il Sabina da grande squadra riparte con dei contropiedi micidiali. A 13′ dalla fine purtroppo una deviazione di Sacchi a spiazzare Giovannini su tiro di Ziveri riporta le romane in avanti di un gol, ma oggi il Firenze ha troppa rabbia in corpo per capitolare di testa e morale come è successo altre volte e non ci sta; si ributta in avanti e aggancia il pari con Chiappini dopo appena un minuto.
Per il Firenze già il pareggio è un risultato ottimo mentre per il Sabina no e a 2 minuti dalla fine cerca la vittoria utilizzando il portiere di movimento ma a 35 ” dalla fine Mauro recupera il pallone e con una carambola magica di sinistro segna il gol del 4 a 3 che vale 3 punti e fa sognare Firenze.
(Giovannini, Lucente, Mauro, Basagni, Grancia, Pocobelli, Sacchi, Chiappini, Bini, Shikata, Durante, Bianchi)

Miriam Chiappini nel dopo gara:

È stata una partita intensa e combattuta fino all’ultimo. Siamo arrivate a Roma molto motivate e devo dire che, veder ripagati i propri sforzi, è veramente una grande soddisfazione. C’è da fare ancora molto ma siamo qui per questo. Un goal è sempre una grande emozione. È stato quello del pareggio e poi, finalmente, il mio capitano ha segnato quello del vantaggio finale! Avanti così

Miriam Chiappini #10
Miriam Chiappini #10

 Anche Carolina Grancia ha lottato come sempre e a fine gara stremata dichiara:

Vincere una partita è sempre bello, ma farlo così un po’ di più. Abbiamo lottato tutte, dalla prima all’ultima, siamo state brave a non abbatterci, come successo altre volte, dopo essere andate sotto 2-0. È stata una vittoria tanto bella quanto inaspettata. Prima della partita avevamo quasi paura a nominarla, ma è stato quel crederci, in silenzio, ognuno nel profondo, che alla fine ci ha permesso di portare a casa i tre punti, per noi fondamentali. Ora possiamo riprendere fiato così da affrontare queste ultime tre partite con la stessa determinazione ed umiltà con cui abbiamo affrontato questa, per centrare il nostro obiettivo e chiudere senza rimorsi né rimpianti questa stagione.

Carolina Grancia #7
Carolina Grancia