Autore: Mauro Goretti

Gli impegni dell’ultimo fine settimana di marzo

Due sole squadre in campo e tutte di venerdì per il Firenze C5 che andrà alla ricerca dei tre punti sia con la squadra di serie C2 che con quella femminile. Andando in ordine di tempo si parte con i ragazzi con il primo dei due impegni casalinghi consecutivi (dopo tre in trasferta) per Casamenti e compagni che ospiteranno la Sestoese nel ritorno dell’ultima gara del 2024 che vide i rossoblu imporsi. Adesso però non è più ammesso sbagliare e servirà vincere per mantenere i sei punti di vantaggio sul Rione alla vigilia di quello scontro diretto nel recupero di mercoledì 2 aprile che potrebbe dare ai biancorossi la certezza del quarto posto e degli ottavi di finale dei playoff. Calcio d’inizio alle ore 22 ovvero allo stesso orario nel quale le ragazze di mister Carboni saranno in campo a San Giovanni Valdarno, stavolta con il San Giovanni per tornare alla vittoria e consolidare un terzo posto ora meno blindato di un paio di settimane fa. Finita la stagione regolare per l’under 21 maschile, l’under 15 femminile attende invece l’esito del turno preliminare dei playoff. La semifinale in casa della Midland è infatti in programma solo domenica 6 aprile.

Si riparte…

Dopo i rinvii dello scorso fine settimana che hanno interessato le due squadre senior (con la femminile che ha già recuperato mercoledì) e dopo l’ufficialità del rinvio del match con il Rione a mercoledì 2 aprile, si riparte oggi con la sola partita della squadra di C2. Infatti, se i ragazzi di Checcucci saranno impegnati dalle 21.30 a San Mauro a Signa sul campo del Quartotempo, la partita della C femminile è stata invece programmata per mercoledì 26 a causa dell’impegno di Coppa Italia delle avversarie del Montebianco Prato. Ultima della stagione regolare e quindi, vista la mancata qualificazione ai playoff, ultima fino alla Coppa Toscana di maggio per l’under 21 che sarà di scena a Pisa con il Cus sabato alle 16. Riposa invece l’under 15 che sarà invece attesa domenica 30 dalla semifinale playoff in casa della Midland.

Due posizioni da consolidare, una da conquistare ed un torneo da finire bene

Può essere quella del titolo la sintesi del fine settimana agonistico delle varie squadre del Firenze C5. Le due partite del venerdì vedono infatti le nostre compagini impegnate contro le rispettive due inseguitrici: per i ragazzi c’è infatti l’ennesimo derby con il Rione per provare a dare quello strappo che potrebbe essere decisivo nella conservazione del quarto posto, importantissimo perchè serve ad evitare il turno preliminare dei playoff, playoff la cui certezza aritmetica potrebbe arrivare, ed indipendentemente dall’esito della sfida del PalaFilarete, già al termine di questa giornata. Calcio d’inizio alle ore 22 condiviso con le ragazze che vanno invece a far visita all’Alter Ego, Dovessero arrivare i tre punti si tratterebbe di un bel passo in avanti per stare sotto la forbice di 12 dal Decoratore Pistoia e tenere in vita, quindi, gli stessi playoff, altrimenti a rischio. Passiamo quindi alle partite della domenica: alle 12 ultima interna del campionato per l’under 21 che proverà con la Futsal Lucchese a dare seguito ad un bel girone di ritorno che potrebbe anche portare al sorpasso sulla Midland che vorrebbe dire nono posto. Gioca in casa anche l’under 15 femminile che, ormai certa del terzo posto, se la vedrà con la seconda forza del girone: l’Affrico.

I campionati entrano nella fase più calda: ecco le partite di questa settimana

Le regular season dei vari campionati stanno cominciando ad intravedere il proprio epilogo e le sfide in campo si fanno sempre più importanti. Quella che appare la più impegnativa è quella della squadra di C2 che andrà a far visita, venerdì alle 21.30, al Centro Storico Lebowski nel ritorno dell’incontro perso di misura al Palafilarete. Mezz’ora dopo, e proprio tra le mura amiche, sarà la volta delle ragazze che ospiteranno il Rione per replicare il successo corsaro dell’andata ed anticipando di una settimana esatta la stessa partita che si giocherà invece per il maschile. Sabato sarà invece di scena l’under 21 che proverà, in un girone di ritorno dove i ragazzi di Mencattini e Mezzanotte hanno sempre ben figurato, a mettere i bastoni tra le ruote ad un’altra delle corazzate del campionato, il San Giovanni.

C2 di scena il giovedì, riposa la C femminile

Inconsueto giorno di gara per il Firenze C5 di serie C2 che andrà a far visita alla Play League MGS nel ritorno del match vinto 4-2 in casa a metà novembre. A questo punto del campionato ed a sette partite dalla fine della stagione regolare i tre punti sono d’obbligo per non lasciar scappare il treno del terzo posto, posizione attualmente occupata in coppia da Pontassieve e Rione, e nella quale, in caso di vittoria, i biancorossi si installerebbero solitari almeno per una notte. Chi invece il terzo posto lo sente solidamente come proprio è la squadra femminile attesa però dal secondo turno di stop del girone di ritorno, turno che vedrà tre tra le più immediate inseguitrici (Alter Ego, Pantere e Worange) impegnate contro le ultime della graduatoria e solo il Rione di scena con una big, il Decoratore Pistoia. Per vedere un’altra squadra del Firenze in campo si dovranno quindi attendere ben tre giorni visto che l’under 21 riprenderà il suo consueto giorno di gara, la domenica nel match che la vedrà opposta all’Atletico Fucecchio la prima della classe.