Firenze C5 C2M vs Centro Storico Lebowski

vs

Risultati

squadra1st Half2nd HalfGoalsEsito
Firenze C5 C2M112Loss
Centro Storico Lebowski033Win

Riepilogo

Il Centro Storico Lebowski si presenta al Palafilarete con il suo nutrito e numeroso seguito di tifosi, gioca un discreto futsal, ne ha di più dal punto di vista atletico rispetto ai propri avversari e se ne torna a casa con i tre punti. Volendo è questa la sintesi di una partita che ridimensiona invece il Firenze, sicuramente più stanco a fine gara, ma comunque molto meno con il pallino del gioco in mano rispetto ai grigioneri. Passando alla cronaca, quella del primo tempo è molto più scarna della ripresa ma parte già dal 1° minuto quando è necessario l’intervento di Checcucci in area per evitare l’immediato vantaggio e la rete del funambolo colombiano Cubillos. Un pallone recuperato da Guerrini innesca invece la conclusione di Dini che esce di poco al 3°. Poi, nonostante una partita intensa e divertente giocata a discreti ritmi e con nessuna delle due squadre mai stabilmente in pressione, si deve attendere il 20° per un altro episodio da raccontare. E che episodio visto che si tratta del gol che Stabile realizza dalla breve distanza in tap-in dopo il tiro da fuori di Casamenti. Sempre Casamenti è protagonista tre minuti più tardi ma Alberti salva in angolo; sugli sviluppi azione pericolosissima del Lebowski con il tiro di Cubillos salvato sulla linea da Dolfi. Al 27° ottima uscita di Checcucci sempre sul talentuoso dieci ospiti, mentre l’ultima cosa da raccontare del primo tempo è il tiro di Dini da fuori un minuto dopo con un angolo come esito. In vantaggio a metà gara Casamenti e compagni iniziano la ripresa come peggio non si poteva. In quattro minuti il Lebowski è sopra: al 1° arriva il gol dell’ex di Martinisi su una palla malamente persa da Dolfi, mentre al 4° bello stop con tiro di prima intenzione di Mascalchi da dentro l’area a battere Checcucci. Il Firenze assorbe la botta, ci prova da fuori con Boddi al 5° su uno schema da calcio di punizione e poi riesce anche a ristabilire la parità al 7° sempre con lo stesso Boddi che ribadisce in rete sulla respinta di un suo tiro. Quando poi Alberti è costretto, già all’8° a salvare su Dolfi bravissimo a saltare la difesa sulla fascia destra sembra che la partita stia mettendosi non così male per la squadra di casa. Il Lebowski però è da tutta la gara che sta facendo correre tantissimo senza palla i propri avversari che iniziano piano piano ad accusare un calo fisico. Nell’ultimo terzo di gara c’è quindi prevalente spazio per gli ospiti che vanno vicino al nuovo vantaggio al 12° con De Marino ben appostato a destra vicino alla porta su assist di Cubillos, ma con un controllo di palla decisamente infelice. Il numero quattro grigionero si rifarà però e come al 15° quando in scivolata la metterà dentro su imbucata dalla sinistra proprio, e a questo punto non sarà una sorpresa per nessuno, di Cubillos. 2-3 e Firenze costretto nuovamente ad inseguire, ma stavolta con la lingua per terra e con una difficoltà tremenda a trovare la profondità e di conseguenza, in un match dove anche le iniziative personali non hanno così tanta fortuna per via del discreto tasso tecnico dei singoli calciatori avversari, anche le conclusioni a rete scarseggiano. Una di questa avviene al 16° con Dini su imbucata da sinistra di Soldi ma Alberti è pronto oppure al 31° ancora con Dini, sempre da destra, ma con l’identico esito. Nel mezzo un po’ di pressing del Firenze, tanto agonismo, un briciolo di nervosismo, ma niente di che ed il cronometro che corre, amico degli ospiti e meno di un Firenze che si deve alla fine arrendere lasciando altri tre punti in uno scontro diretto per una classifica che vede i ragazzi in maglia biancorossa sempre in zona playoff ma con solo un punto sulle due settime. E venerdì altro scontro diretto, quello con il Rione. L’anno scorso furono due successi su due partite, tre aggiungendo la vittoria proprio di questo venerdì anche della squadra femminile…speriamo porti fortuna perchè, oltre al tanto lavoro in allenamento, servirà anche questa per uscire da un momento non esattamente felicissimo.

Marcatori: 20° Stabile (F); 31° Martiinisi (L); 34° Mascalchi (L); 37° Boddi (F); 45° De Marino (L) Ammoniti: 33° Guerrini (F); 39° Martinisi (L); 55° Clemente (L); 59° Checcucci (F); 60° Cubillos Villegas (L) Espulsi: – Falli: p.t. 3-2 s.t. 3-4 Recupero: p.t. 3′ s.t. 4′ Arbitro: Teora (Empoli)

Luogo

Palafilarete