Firenze C5 C2M vs Folgor Calenzano

vs

Risultati

squadraGoalsEsito
Firenze C5 C2M6Win
Folgor Calenzano3Loss

Riepilogo

Il Firenze C5 esce col sorriso dalla prima gara del 2025 avendo conquistato tre punti fondamentali per la classifica, ma anche per il fatto di aver acquisito qualche certezza in più anche e soprattutto per gli innesti dei due rientranti in squadra, Di Meglio e Marinaro. La strada da percorrere è ancora lunga, questo è sotto gli occhi di tutti perchè di errori e distrazioni ce ne sono state anche in questa gara, ma i primi passi per invertire una rotta per nulla piacevole intrapresa nel finale di anno scorso sono stati compiuti. E allora via con la cronaca che parte, dopo una fase dove sono stati gli ospiti più produttivi in fase offensiva, proprio con il gol della Folgor siglato al 7° da Palmeri, bravo d accentrarsi ed a battere Sani con un insidioso rasoterra da sinistra. Lo svantaggio sembra però essere un toccasana per il Firenze che accende i motori, inizia a macinare possesso palla ma soprattutto a calciare verso la porta difesa da Melani. Porta che verrà violata già all’11° al termine della ripartenza di Dolfi che, presa palla nella propria metà campo, percorre a tutta velocità e relativamente indisturbato tutto il campo fino ad arrivare al limite dell’area da dove scocca il tiro vincente. In questa fase c’è più Firenze che Folgor ma non manca lo spazio, al 16°, per un’occasionissima che Cresci, servito dalla destra, fallisce solo in area. Ed allora ecco che l’adagio del calcio, applicato al calcio a 5, si materializza. Dopo il gol sbagliato ospite ecco infatti il sorpasso firmato da Marinaro anche in questo caso al termine di un’azione personale, da sinistra con un preciso rasoterra. Il punteggio non cambierà più in questa frazione, ma, nell’ambito di una gara giocata a ritmi bassi e con il Firenze a difendere più alto dei propri avversari, vanno segnalate ancora due occasioni. Una per parte, partendo dal 20° minuto e dall’imbucata di Dolfi per Boddi da sinistra verso il secondo palo, ma con Boddi che non riesce nella deviazione vincente; poco dopo traversa dello stesso Dolfi con una conclusione dal limite, mentre l’episodio targato Folgor Calenzano è quello avvenuto al 24° con Sani che rimedia un errore in fase di costruzione andando a neutralizzare la conclusione di Mignacca. Archiviato un primo tempo non ricco di gol e occasioni da gol la ripresa offre invece di più. Tant’è che nel giro di sette minuti il punteggio cambia ben due volte e ad opera dello stesso calciatore. Il 3-1 arriva al 4° dopo il palo colpito incredibilmente da Marinaro su assist di Di Meglio e con il tap-in dalla breve distanza di Casamenti che si ripete al 7° ancora da dentro l’area e sicuramente favorito da un rimpallo fortunoso di Marinaro. Con il capitano finalmente sbloccatosi dopo quasi un intero girone e con un gioco più ordinato e tranquillo i biancorossi gestiscono la partita. La Folgor deve alzare un po’ la propria difesa nel tentativo di recuperare qualche pallone in più ma di pericoli clamorosi il Firenze non ne corre tantissimi dovendosi saltare direttamente al 17° per registrare il palo di Esposito sui cui sviluppi Sani salva su Mignacca prima e Cresci poi. Con queste premesse lo “scorpione” di Marinaro da dentro l’area al 21° per il momentaneo 5-1 sembra davvero essere l’inizio dei titoli di coda di una partita che ha già raccontato la propria storia. Ma non è così e non tanto per l’errore dello stesso Marinaro che al 22° calcia alto su assist di Ugolini da sinistra, ma per quello che succede dall’altra parte del campo. Al 24° infatti Cresci approfitta di una difesa del Firenze decisamente statica per colpire da pochi passi e battere Taioli nel frattempo subentrato a Sani. 5-2, quasi dieci minuti da giocare, la Folgor comincia a fare qualche pensierino di rimonta anche perchè le azioni salienti di questa fase sono tutte di marca calenzanese. Esposito calcia infatti alto al 26° dopo la respinta di Taioli, mentre il destro dal limite di Palmeri al 29° vale invece il gol di un 5-3 che ora farebbe davvero pensare ad un finale thriller se non fosse che già al 30° Ugolini e Casamenti confezionano una triangolazione che porta il capitano biancorosso a festeggiare il suo ritorno al gol addirittura con una tripletta. E ora la partita è finita per davvero nonostante un errore di Di Meglio che porta al tiro di Esposito con Taioli che però si riscatta dalle due imprecisioni sui due gol subiti e blinda il risultato sul 6-3 concedendo solo un corner. Bene quindi e adesso l’attenzione si sposta sulle due trasferte che attendono Checcucci, Berti ed i loro ragazzi ovvero Borgo San Lorenzo per l’ultima del girone di andata e Limite sull’Arno per la prima di ritorno. Sperando che il tempo sia clemente ma soprattutto che il Firenze dia continuità a quanto di buono visto ed intravisto in questa partita.

Marcatori: 7°,59° Palmeri (C); 11° Dolfi (F); 18°,51° Marinaro (F); 34°,37°,60° Casamenti (F); 54° Cresci (C) Ammoniti: – Espulsi: – Falli: p.t. 1-0 s.t. 2-2 Recupero: p.t. 2′ s.t. 2′ Arbitro: Gelli (Prato)

Luogo

Palafilarete