Limite e Capraia vs Firenze C5 C2M

vs

Risultati

squadra1st Half2nd HalfGoalsEsito
Limite e Capraia134Win
Firenze C5 C2M101Loss

Riepilogo

Non è certamente il Firenze C5 visto nelle ultime due partite quello che annaspa e poi affoga sotto la pioggia incessante di Limite sull’Arno. Quella squadra ordinata, tranquilla e concreta vista soprattutto a Borgo San Lorenzo ha lasciato il posto ad una compagine nervosa, spaesata, incapace di imporre minimamente il proprio gioco ad un avversario al contrario disposto a divertirsi, tranquillo e che, con questo approccio, ha vinto la partita. Verrebbe voglia di finire qui il racconto della partita, ma la fatica di prendere appunti in condizioni inclementi anche per chi stava in tribuna va ricompensata ed allora ecco l’elenco delle azioni salienti. Si parte al 3° con Checcucci che salva su Calugi deviando in angolo per quella che è la prima avvisaglia del fatto che il Limite e Capraia non è affatto disposto ad interpretare il ruolo della vittima sacrificale. Nemmeno dopo il vantaggio ospite con Guerrini che supera Moneti allontanatosi dalla propria porta direttamente dalla metà campo del Firenze. No, perchè il pareggio di Zanieri arriva subito con una botta dal limite su assist proveniente da destra. I biancorossi, per l’occasione in completo blu scuro, accusano il colpo e per poco Zanieri non fa subito doppietta calciando appena fuori da destra. Si passa al 13° ed a sfiorare lo specchio della porta è Casamenti da lontano. Per il capitano gigliato occasione anche al 20° ma questa volta la sfera termina appena alta. Il primo tempo però vede il Limite e Capraia giocare meglio in forza anche di una difesa più alta ed aggressiva che porta a più palloni giocati ed a più tiri in porta rispetto agli ospiti. La ripresa inizia con la pioggia ancora più intensa, tant’è che si vocifera anche di una sospensione della gara che però va avanti e lo fa con il Limite e Capraia ancora più concreto e presente di un Firenze che progressivamente perde la testa e si fa scappare di mano la partita. Al 2° le prove generali di sorpasso avvengono quando su calcio di punizione a salvare la porta gigliata è Di Meglio, appostato sulla linea. Niente da fare invece al 4° quando Zanieri da sinistra trova il rasoterra angolato e vincente solo deviato da Checcucci. Le cose però precipitano davvero al 5° quando dopo il palo colpito da Calugi al termine del contropiede l’azione prosegue ed un intervento fuori area dello stesso Checcucci proprio su Calugi viene considerato falloso e porta al cartellino rosso per il portiere ospite, subito rimpiazzato da Sani, messo in campo al posto di Ugolini. Fortunatamente, i due minuti in inferiorità numerica passano senza ulteriori danni ed al 9° è Moneti a rischiare su Casamenti liberatosi sulla fascia sinistra. Al 10° il crescente nervosismo, quasi esclusivamente lato Firenze, porta alla scaramuccia tra Moneti e Dolfi, entrambi puniti con il giallo. Tre minuti dopo il palo centrato da Guerrini con un tiro da destra è l’ultima occasione per il Firenze di pareggiare perchè al 16° Calugi inventa da metà campo, spostato un po’ sulla sinistra un gol clamoroso sul quale Sani, avanzato al limite dell’area, può fare ben poco. Gol bellissimo quanto decisivo perchè se l’ultimo quarto di gara sarà un assalto del Firenze il punteggio non muterà mai a favore dei ragazzi di Checcucci, anzi… Da segnalare al 22° il salvataggio di Moneti su Marinaro che si ripete al 26° calciando appena fuori dal limite destro. Al 28°, invece, un fallo dell’esordiente Nicolò Stella porta al tiro libero che Sani respinge a Calugi. Poi, nel recupero, prima Zanieri si mangia un gol già fatto solo davanti a Sani, poi rimedia sfruttando una palla persa per fissare il 4-1 finale. 4-1 che potrebbe diventare 4-2 al 32° se non ci fosse ancora Moneti a dire di no prima a Casamenti e poi a Marinaro. Ma sarebbe cambiato poco, davvero poco, come il poco che ha fatto vedere il Firenze in questa partita.

Marcatori: 8° Guerrini (F); 9°,34°,61° Zanieri (L); 46° Calugi (L) Ammoniti: 28° Murdocca (L); 40° Dolfi (F) e Moneti (L) Espulsi: 35° Checcucci (F) Falli: p.t. 2-2 s.t. 3-6 Recupero: p.t. 1′ s.t. 2′ Arbitro: Scidurlo (Firenze)

Luogo

Campo Mauro Cecchi