Il Firenze calcio a 5 femminile 20-21

Il Firenze C5 è una tra le più longeve società di calcio a 5 del capoluogo toscano. Dal 1987 fino ad oggi la Società ha militato in tutte le categorie del maschile, arrivando fino alla serie A nazionale. Oggi la prima squadra maschile partecipa alla serie C1.

La voglia però di continuare a crescere ha portato negli ultimi anni il Presidente Mondì a creare altre squadre giovanili maschili e, cinque anni fa, ad aprire la porta anche al femminile.

Oggi parliamo della A2:

Per la stagione 2020-2021 si profilano importanti novità  nel Firenze C5 in versione femminile; il presidente Luca Mondì riparte con idee chiare relative alle squadre in gonnella che calcheranno i campi.

La strana stagione appena conclusa ha visto l’irruzione della terribile pandemia fermare il campionato, la cui chiusura ufficiale è stata proclamata proprio in questi giorni. Prima del blocco a causa del Covid la squadra di A2 risultava in lotta per salvarsi e noi sappiamo che le ragazze avrebbero speso tutte le loro energie per farlo se fossero potute scendere ancora in campo. Per questo motivo la società, spera di continuare in questa categoria anche se ad oggi non c’è niente di definito, e sta continuando a costruire la squadra per il campionato di A2. Se questo sarà l’impegno più importante, a cui dedicare molte energie, anche la crescita delle ragazze dell’ under 14, che già lo scorso anno hanno dato il via al primo campionato targato Firenze c5, sarà una bella scommessa sportiva da vincere.

In virtù di questo lo staff che affiancherà il presidente sarà così composto:

ClaudiaTarchiani  promossa a Direttore Tecnico del settore femminile, già allenatrice della squadra che ha compiuto la cavalcata storica portando il Firenze dalla C1 alla serie A2 con un risultato eccezionale (5° posto alla prima esperienza in A2) e Direttore Sportivo lo scorso anno, avrà il compito di supervisionare l’intero settore Femminile, collaborando e interfacciandosi con tutte le realtà femminili della società.

Al suo fianco troverà Daniele Borrelli con il ruolo di Direttore Sportivo, con esperienza importante alle spalle come Dirigente dell’Isolotto (squadra vincitrice di una Coppa Italia e finale scudetto contro il  Montesilvano nella stagione sportiva 2015-2016) e del Futsal Florentia, società che in soli tre anni è passata dalla C1 all’Elite, vincendo tutti i campionati (C1, A2). Daniele si occuperà dei rapporti tra società e tesserate, sia della A2 che delle giovanili.

Giovanna Polito, volto storico del Firenze c5, preparatore dei portieri prima e dirigente poi, rivestirà il ruolo di Responsabile della squadra di Serie A2,

Luca Mattioli già presente da un anno nello staff femminile, resta presente nello staff dirigenziale per la Logistica.

Paolo Vannini, riconfermato allenatore della Prima squadra, già dirigente dell’Isolotto e del Futsal Florentia, allenatore del Riotorto (che ha militato in C1 nell’anno 2017/18), si appresta ad esordire sulla panchina biancorossa in serie A2.

Simone Caioni, new entry, si occuperà delle gesta dei “Numeri 1” come preparatore dei portieri. Da sei anni si occupa di allenare testa e muscoli dei portieri nell’ambito dei campionati maschili, e quest’anno ha avuto la soddisfazione di mandare in rappresentativa Toscana due suoi pupilli.